Caro ristoratore ti spiego subito l’importanza di un video per il tuo ristorante.
Dopo avere messo a puntino tutto il sito, avere pubblicato foto bellissime e professionali della sala del tuo ristorante, integrato il tutto con testi e descrizioni accurate del tuo ricchissimo menù, non ti resta che girare un bel video e condividerlo.
“Perché pure il video ora?” Ti starai chiedendo, “a cosa mi serve fare anche un video?”.
Per cominciare è altissima la percentuale di coloro che guardando un contenuto audiovisivo di un ristorante decidono poi di prenotare una cenetta in quello stesso ristorante. Le statistiche parlano addirittura di un 64% dell'aumento di prenotazioni grazie ai video.
L’impatto dei contenuti video è altamente emozionale e coinvolge tanto la vista quanto l’udito attraverso il coinvolgimento emotivo di una musica e una colonna sonora strutturata e studiata appositamente per esaltare e trasmettere in maniera efficace il messaggio pubblicitario.
Con un filmato puoi far concentrare l’attenzione degli utenti su ciò che vuoi, riuscendo a comunicare e ad approfondire anche concetti e messaggi che con le foto o i testi non riusciresti a far passare.
Oggi le persone quando cercano un’informazione si rivolgono "in primis" a Google ed in seconda battuta a Youtube.
Con i video si aumenta la visibilità del sito web e della pagina Facebook. I video sono veloci, sono smart, sono facilmente fruibili per chiunque e aiutano il posizionamento del sito web.
Le tipologie di video che un ristoratore o un chef può fare sono diverse.
- C’è il classico video del locale dove il videomaker si concentrerà sulle riprese della sala, della cucina e dello staff al lavoro facendo risaltare la bellezza degli ambienti, la cura messa nella preparazione dei piatti e l’accoglienza del locale e le sue romantiche atmosfere.
- C’è poi l’intervista al titolare dove si racconta la storia del locale condita con qualche aneddoto, magari del passato, come si è avviata l’attività fin dalla sua nascita, oppure allo chef magari mentre è al lavoro nel suo ambiente, la cucina.
- L'immancabile video ricetta, magari raccontata in un linguaggio originale, fresco e brillante, oppure in modo classico ma moderno dove passo passo gli spettatori vengono guidati nella preparazione di un vero piatto gourmet.
Quale scegliere fra queste tipologie di video? Tutti sono ottimi linguaggi per raccontare un’attività ristorativa, pubblicizzarla e farla conoscere ad un vasto pubblico. La condizione fondamentale per trasmettere emozioni con la tua professionalità è che i filmati vengano realizzati con abilità e perizia, prestando la massima attenzione ai dettagli tecnici, alla qualità delle immagini, alle luci e all’illuminazione delle varie scene, al montaggio ed a tutto il processo di postproduzione che ne segue, con il fine ultimo di confezionare un prodotto efficace per il tuo marketing, dal contenuto creativo, fantasioso e di sicuro successo.
Sei un ristoratore ed ancora non hai un video del tuo locale? Noi di Homasfilm siamo specializzati in produzione foto e video per ristoranti, contattaci.
17/03/2018